Preparare una pizza vegana è facile e divertente. Basta avere gli ingredienti giusti e tanta fantasia.
Partiamo dagli ingredienti: farina, olio, acqua e lievito; attenzione a quest’ultimo, se usiamo il lievito di birra dobbiamo essere certi che si tratti di un prodotto certificato vegan, mentre se utilizziamo la pasta madre o il lievito naturale non abbiamo alcun problema perché provenienti da acqua e farina.
Quindi, prepariamo il nostro impasto aiutandoci con la ricetta, e poi divertiamoci con i condimenti.
Scegliamo la mozzarella preparata con latte di soia che ha un sapore leggermente diverso ma ci permetterà di poter cucinare una classica margherita, o una pizza da farcire con le immancabili verdure di stagione.
Nel caso in cui non volessimo usare un condimento fresco e la frutta secca possiamo fare una pizza bianca a farcirla dopo averla tirata fuori dal forno ad esempio con un battuto di pomodoro, olio, basilico, aglio e mandorle!
Accendiamo il forno per pizza e attendiamo che raggiunga la temperatura perfetta e iniziamo ad infornare.
Buon appetito!



7